Liquorificio Morelli: la nuova linea di Rhum debutta al Taste Firenze 2025

Il Liquorificio Morelli è pronto a sorprendere ancora una volta gli amanti dei distillati con una novità che affonda le sue radici nella storia e nella tradizione toscana. Al Taste di Firenze 2025, evento di riferimento per il mondo dell’enogastronomia, Morelli presenterà la sua nuova linea di Rhum, ispirata alle ricette originali del 1913, anno in cui la famiglia Morelli iniziò la sua produzione di rum.  Questa nuova collezione non è solo un omaggio al passato, ma una reinterpretazione moderna delle antiche tradizioni toscane. Le ricette, recuperate dagli archivi storici del liquorificio, sono state rivisitate e innovate per adattarsi ai gusti contemporanei, mantenendo intatti i valori di artigianalità, qualità e autenticità che contraddistinguono da oltre un secolo la produzione Morelli.

Un viaggio nella storia con quattro proposte uniche

La linea di Rhum Morelli si compone di quattro referenze, ciascuna con una propria identità e carattere, ma tutte accomunate da una lavorazione artigianale che esalta la qualità delle materie prime e il legame con il territorio toscano.

Ponce al Rhum alla Toscana: Il Ponce al Rhum è un vero e proprio tuffo nella tradizione toscana. Questa antica ricetta prevede la miscelazione di Rum distillato, zucchero e aromi naturali, per creare un liquore intenso e avvolgente, perfetto per le fredde serate invernali. Originario dei porti livornesi, il ponce è un simbolo della cultura popolare toscana. La versione proposta da Morelli rispetta la tradizione ma con un tocco di modernità, per rendere questa bevanda storica adatta anche ai palati più esigenti.

Rhum al Miele: Un incontro perfetto tra la dolcezza naturale del miele e l’intensità del rum. Il Rhum al Miele Morelli è ottenuto miscelando un pregiato distillato di rum con miele toscano di acacia, selezionato per la sua purezza e delicatezza.  

Questa proposta rispecchia l’anima del territorio, richiamando i sapori autentici della campagna toscana.

Rhum Bianco: Distillato dalla melassa di canna da zucchero, il Rhum Bianco Morelli è la base perfetta per la preparazione di cocktail dal sapore intenso e fresco. La sua purezza e leggerezza lo rendono ideale per chi cerca un distillato versatile, capace di esaltare ogni mix. Questo Rhum è pensato per chi ama sperimentare in miscelazione, ma si presta anche a essere degustato liscio, per apprezzarne le note aromatiche autentiche.

Rhum Invecchiato: Per i palati più esigenti, Morelli propone un Rhum Invecchiato, ottenuto dalla distillazione di melassa di canna da zucchero e lasciato maturare per almeno un anno in grandi botti.  

Il risultato è un distillato ricco e complesso, con note di legno, spezie e vaniglia che si sprigionano ad ogni sorso. Perfetto per una degustazione lenta e meditativa, il Rhum Invecchiato rappresenta il fiore all’occhiello della linea.

Le etichette: un omaggio alla Toscana del passato  

Uno degli elementi distintivi della nuova linea di Rhum Morelli è rappresentato dalle etichette, che si ispirano alle antiche incisioni d’inizio Novecento. Le grafiche mescolano immagini realistiche e fantasiose, rappresentando paesaggi di campagna e scorci di porti toscani, evocando un mondo legato a valori semplici e autentici.  Ogni etichetta racconta una storia, richiamando il legame profondo tra la produzione di distillati e la vita rurale e marittima della Toscana di un tempo. Questa attenzione ai dettagli grafici rende ogni bottiglia un piccolo capolavoro, perfetto da collezionare oltre che da degustare.

Il debutto ufficiale al Taste Firenze 2025  

Il Taste di Firenze, in programma nel gennaio 2025, sarà il palcoscenico perfetto per il lancio di questa nuova linea di Rhum. Conosciuto per essere uno degli eventi più prestigiosi del settore enogastronomico, il Taste attirerà professionisti, buyer e appassionati da tutto il mondo, offrendo al Liquorificio Morelli un’importante vetrina internazionale.  

I fratelli Marco, Paolo e Luca Morelli, alla guida dell’azienda, presenteranno personalmente questa nuova collezione, raccontando la storia e i segreti dietro ogni bottiglia.  Il debutto della linea di Rhum Morelli rappresenta un altro importante traguardo per il liquorificio toscano, che continua a distinguersi per la sua capacità di unire tradizione e innovazione, mantenendo viva la passione per i distillati di alta qualità.